
L'onicomicosi, più comunemente nota come micosi delle unghie, è un disturbo cutaneo molto comune, particolarmente nelle stagioni più calde, come l'estate.
È causata da vari tipi di funghi, che colonizzano l'ambiente sottostante l'unghia.
Questa condizione può colpire sia le unghie delle mani che quelle dei piedi, ma è più comune quest'ultima, a causa dell'ambiente caldo, umido e buio tipico delle scarpe chiuse, che favorisce la crescita dei funghi.
Sebbene non sia una condizione di solito grave, l'onicomicosi può essere fastidiosa e, a volte, dolorosa, oltre a creare disagio estetico.
Fortunatamente, esistono vari modi per prevenire e trattare l'onicomicosi, permettendoci di godere delle calde giornate estive senza preoccupazioni.
Identificare l'onicomicosi
Riconoscere i sintomi dell'onicomicosi è il primo passo per eliminare questa condizione.
Sintomi
L'onicomicosi si presenta con vari sintomi.
Di solito, la condizione inizia con una piccola macchia bianca o gialla sotto la punta dell'unghia. Man mano che i funghi si diffondono più in profondità nell'unghia, possono causare:
Discolorazione: L'unghia può diventare gialla, marrone, verde, o nera.
Spessore: L'unghia può diventare più spessa di quanto dovrebbe normalmente essere.
Distorsione: L'unghia può cambiare forma, diventando ondulata o irregolare.
Crumbling: L'unghia può sbriciolarsi o sfaldarsi, specialmente ai bordi.
Dolore: Sebbene non comune, l'unghia o la pelle circostante può diventare dolorosa.
Trattamento e prevenzione dell'onicomicosi
Non è sempre necessario un trattamento medico per l'onicomicosi. Molti casi possono essere gestiti con auto-cura e misure preventive.
Opzioni di trattamento
Ci sono diverse opzioni di trattamento per l'onicomicosi, che includono:
Farmaci antifungini orali: Questi sono i farmaci più comuni usati per trattare l'onicomicosi. Devono essere assunti per diversi mesi per garantire che i funghi siano completamente eliminati.
Farmaci antifungini topici: Questi sono creme o smalti da applicare direttamente sull'unghia. Sono meno efficaci dei farmaci orali, ma possono essere utilizzati in combinazione con essi per migliorare i risultati.
Chirurgia: In casi gravi, potrebbe essere necessario rimuovere l'unghia per permettere l'applicazione diretta del farmaco antifungino.
Prevenzione
Prevenire l'onicomicosi è sempre meglio che curarla. Ecco alcuni suggerimenti per prevenire l'onicomicosi:
Mantenere le unghie corte, pulite e asciutte: Questo può aiutare a prevenire l'ambiente umido e caldo che i funghi amano.
Indossare scarpe aperte o traspiranti quando possibile: Questo può aiutare a mantenere l'ambiente intorno alle unghie dei piedi asciutto.
Evitare di condividere asciugamani, scarpe e altri oggetti personali: I funghi possono diffondersi attraverso il contatto diretto.
In conclusione, l'onicomicosi può essere una condizione fastidiosa, ma è spesso facilmente prevenibile e trattabile.
Con una buona igiene delle unghie e l'attenzione ai primi segni, è possibile godere di un'estate libera da preoccupazioni per le unghie.
Comments